Le Grotte del Bue Marino e la spiaggia di Cala Luna sono le due destinazioni che hanno reso popolare il comune di Dorgali come meta turistica in Sardegna.
Grazie al servizio di trasporto passeggeri della Pegaso, potrete raggiungerle ai migliori prezzi trascorrendo una giornata all'insegna del relax e della scoperta
Partenze: Ore 10 e ore 11
Rientri: ore 17:00 e ore 18:00
Durata viaggio: circa 20 minuti
Grazie al servizio di trasporto per Cala Luna potrete imbarcarvi per la spiaggia in due orari differenti. le partenze previste per la visita alla spiaggia sono alle ore 10:00 e alle ore 11:00. Durante la navigazione potrete usufruire del servizio bar a bordo e eventualmente acquistare anche il pack lunch per l'ora di pranzo. A Cala Luna troverete comunque un punto di ristoro all'interno della codula. È presente in spiaggia anche un servizio di noleggio ombrelloni, sdraio e attrezzatura da mare. I rientri previsti in porto sono alle ore 17 e 30 e alle 18 e 30 (partenza dal pontile della spiaggia rispettivamente alle ore 17:00 e alle ore 18:00)
Partenze: Ore 10 e ore 11
Rientri: ore 17:00 e ore 18:00
Durata viaggio: circa 20 minuti
Le grotte possono essere visitate al mattino in abbinata con la sosta in spiaggia, previo acquisto del ticket comunale che viene emesso direttamente in porto. Con l'acquisto del ticket comunale potrete intraprendere una passeggiata di 800 metri all'interno del ramo sud della Grotta del Bue Marino della durata di circa 50 minuti. Al termine della visita vi potrete reimbarcare a bordo della Pegaso per proseguire la giornata con la sosta a Cala Luna in cui potrete rilassarvi fino alle ore 17:00 (primo rientro) o alle ore 18:00 (secondo e ultimo rientro)
N.B.
Durante la minicrociera a bordo della Pegaso sono previste 3 soste in spiaggia + la visita alle Grotte del Bue Marino (facoltativa e possibile con la prima partenza delle ore 10:00)
Dai un'occhiata alla sezione "Minicrociera nel Golfo" o dai uno sguardo all'articolo "Una giornata tipo sulla Pegaso"
Se avete già effettuato la prenotazione e siete impossibilitati ad uscire o avete un ripensamento, potete cambiare data dell'escursione previa comunicazione il giorno prima dell'escursione. In caso di richiesta di cancellazione a meno di 7 giorni dall'uscita perdereste solamente l'anticipo della prenotazione pagato al momento della prenotazione pari al 30% del totale del biglietto.
In caso di condizioni meteo avverse anticipate dalle previsioni del tempo sarà nostra premura avvisarvi sulla possibilità di spostare la vostra prenotazione al primo giorno utile disponibile. In caso questo non incontri le vostre esigenze, potrete ricevere il rimborso completo dell'anticipo della prenotazione.
I nostri packed lunch sono disponibili nel bar di bordo e composti da un menù sempre diverso. Alternativamente ai packed lunch potrete acquistare le vivande e le bibite singolarmente. Sono presenti una serie di prodotti caldi e freddi, sandwich di vari tipi, prodotti vegetariani e vegani. Tra le bevande avrete a disposizione un'ampia selezione di bibite. Il pranzo si può consumare a bordo o durante la sosta in spiaggia. A Cala Luna e Cala Mariolu sono presenti due punti di ristoro.
Per i nostri servizi di minicrociera gli orari di partenza sono alle ore 10:00 e alle ore 11:00. Gli orari di rientro sono alle ore 18:00.
Chi effettua la partenza delle 10:00 ha anche la possibilità di visitare al Grotta del Bue Marino al mattino.
Il servizio Abbinata Grotte + Cala Luna parte alle ore 10:00 del mattino. Il rientro previsto è alle ore 18:00.
Il servizo Cala Luna Andata e ritorno parte alle ore 10:00 e alle ore 11:00. I rientri sono previsti alle ore 18:00.
N.B. Durante il periodo centrale della stagione estiva vengono sempre garantite le due partenze ed i due rientri. Gli orari e i programmi della giornata possono subire modifiche legate agli eventi atmosferici e comunque sono a discrezione del comandante della Pegaso.
Dopo la sosta in spiaggia non dobbiamo lasciare segno del nostro passaggio. All'interno della Pegaso troverete un efficiente sistema di differenziazione dei rifiuti che penseremo noi successivamente a smaltire, una volta rientrati in porto.
La temperatura della grotta del Bue Marino è di circa 16 - 18 gradi. Consigliamo di utilizzare la maglietta, soprattutto se si ha appena mangiato in quanto, soprattutto in agosto, c'è una forte escursione termica tra l'interno e l'esterno. Il percorso è semplice e si puo' camminare in infradito. Sconsigliamo di farlo scalzi
I vostri amici a quattro zampe sono i benvenuti a bordo della Pegaso. Nelle spiagge di questo tratto della Costa di Baunei vige il divieto di portare animali in spiaggia perciò dovranno trascorrere la giornata a bordo della barca. È tassativo portare il guinzaglio appresso.
Le spiagge del Golfo di Orosei hanno tutte una composizione differente della battigia. Riguardo le mete delle nostre soste, troverete a Cala Luna un mix di sabbia fine e ciotoli. A Cala Gabbiani e a Cala Mariolu troverete la graniglia calcarea tipica di Ispuligidenie. Consigliamo per chi ha i piedi più sensibili di portare, ad ogni modo, scarpe da spiaggia o da scogli.
La Pegaso è un'imbarcazione perfetta per le famiglie con bambini (anche molto piccoli) grazie agli ampi spazi, ai servizi igienici e al ponte inferiore ombreggiato che vi permette di non viaggiare tutto il tempo sotto il sole. I posti a sedere sono numerati e troverete sempre posto a sedere durante la minicrociera. È meglio lasciare i passeggini a bordo prima della discesa in spiaggia in quanto le calette sono prive di passerelle.
Non c'è limite a quello che potrete portare a bordo della Pegaso durante la vostra escursione. Con questo c'è da considerare che vigono in questo caso le norme del buon senso. Il nostro consiglio è di non viaggiare troppo "carichi" in modo da non trasformare in un trasloco ogni sosta in spiaggia. Potete portare con voi la vostra attrezzatura da mare e gli ombrelloni.
Sono previste agevolazioni per le famiglie con bambini. Fino ai 3 anni sono nostri ospiti a bordo. Dai 4 ai 10 anni sono previste riduzioni fino al 50% variabili durante i periodi stagionali.
Salve. Clicca su uno degli operatori per richiedere info tramite whatsapp o inviaci una mail all'indirizzo info@escursionipegaso.it
CHIUSURA STAGIONALE
La Pegaso riaprirà il 01 Aprile 2024